[ad_1]
Girando si instagram, avevo notato il loro profilo e aspettavo che rilasciassero maggiori informazioni, infatti è stata mostrata advert Agosto del 2022 , però poi li ho persi di vista , ma grazie all0 amico Ottonero , ho ripescato le foto.
Telaio tubolare fatto a mano, freni brembo, sospensioni ohlins, ruote in magnesio forgiato, carrozzeria fatta a mano e molto altro ancora. Alimentata dall’iconico motore Yamaha CP2 ( MT/07 – Tenere 700) Ogni parte di questa moto è realizzata in casa, dalle prime parti del telaio alla verniciatura, l’impianto di scarico è composto da 189 pezzi saldato a mano a tig . Non gestiscono progetti, ma li costruiscono.
Il risultato è davvero notevole, la moto è linea moto filante ma allo stesso tempo compatta ed aggressiva .
Oggi con qualche amico si discuteva su un qualcosa che per gli addetti ai lavori è noto da qualche anno, la moda delle cafe racer è passata, dirottando gli interessi del pubblico verso altri tipologie di moto ( se non sapete di quali parlo non vi aspettate che ve lo dica) ma le cafe racer sono e resteranno delle moto interessati e se si lavora con attenzione e competenza si ottengono delle moto davvero belle, questo è un esempio.
[ad_2]