“La Fenice” Guzzi SP3 – RocketGarage

[ad_1]

 

La storia è simile e molte di altri appassionati, che in un momento della loro decidono che la propria moto diventare qualcosa di più di un anonima bella moto , la si desidera piu personale e unica 

Il proprietario di questa moto non conosceva #Motodoc e si chiedeva dove potesse andare in Umbria, per creare una moto speciale

Un giorno come tanti altri si trovava a passare, dopo il tramonto, davanti alla vetrina della loro vecchia sede, nel buio l’insegna luminosa Moto Guzzi ha attirato la sua attenzione… L’indomani si presenta con una Guzzi 1000 sp3 del 1996, con intenzioni serie

Are available in tutti i progetti le idee erano tante e un po’ confuse, con il passare dei giorni, però, la nebbia ha cominciato a diradarsi e tra varie difficoltà e imprevisti, ha cominciato a prendere forma quella moto che si sarebbe chiamata “La Fenice” che non ha mai perso di vista l’eleganza, la sobrietà e linee classiche

Alcuni dati tecnici di base:

Il motore è un 1000 cc a v di 90 gradi trasversale totalmente revisionato e potenziato 

L’ angolo di sterzo è stato ridotto di 3,5 gradi

Le ruote sono Borrani in alluminio

Tra le caratteristiche principali spicca l’eliminazione della culla del telaio che rende il motore portante e il serbatoio derivato da una moto giapponese anni 80’ e profondamente modificato artigianalmente. Lo scarico è un due in due completo Mass in acciaio inox non lucidato

Il nome “La Fenice” le è stato dato dopo l’incendio avvenuto in officina, al quale è scampata per miracolo

Se questo tipo di lavoro stimola la vostra curiosità contattate la Motodoc Basic, i ragazzi  non hanno difficoltà a spiegare dettagliatamente tutte le fasi di lavorazione di questo e di altri lavori precedenti



[ad_2]